Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica https://www.cift.it:80/forum/ |
|
Olio d'oliva https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=10&t=3049 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pietro Mariani [ 21/02/2018 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Olio d'oliva |
![]() Nel 1837 viene illuminata la città di Napoli con il gas prodotto dall’olio d’oliva. La scelta cadde su questo prodotto per rispettare una delle principali produzioni del Regno. Quale pezzo ritenete più idoneo fra questi tre ? A)(Liguria...) Allegato: 194_001.jpg [ 135.24 KiB | Osservato 12197 volte ] B) Allegato: 800_001.jpg [ 93.98 KiB | Osservato 12197 volte ] c) Allegato: cibi2_big.jpg [ 48.36 KiB | Osservato 12197 volte ] Oppure avete qualche altro suggerimento ? ( poco spazio sul foglio...) ![]() ![]() ![]() |
Autore: | debene [ 21/02/2018 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oilio d'oliva |
io non avrei dubbi sulla targhetta. per dirla alla maximum "doppia concordanza" ![]() ![]() sergio |
Autore: | Pietro Mariani [ 21/02/2018 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oilio d'oliva |
debene ha scritto: io non avrei dubbi sulla targhetta. per dirla alla maximum "doppia concordanza" ![]() ![]() sergio Anch'io Sergio la penso come te; ma il dubbio su questa targhetta è legato al fatto che l'origine è ligure e poco ci azzecca con Napoli e il Regno, l'alternativa quindi sarebbe usare un pezzo più "generico" ... ![]() |
Autore: | Vincent De Luca [ 21/02/2018 23:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Olio d'oliva |
Io sarei d'accordo con Sergio, vedi la mia collezione THE OLIVE...... sulle collezioni del CIFT e la scelta e' enorme, ma se proprio ci tieni ad usare un olio campano, vedi pag.13 della mia collezione (in alto a destra) c'e'un francobollo italiano come quello che tu mostri, ma con un'annullo di Stella Cilento (SA). Non dovrebbe essere difficile trovarlo. In tutti i casi, sappi che molti oli che si definiscono italiani, specialmente quelli che non hanno un uso culinario (extraverginale), quasi sempre provengono dalla Tunisia, Marocco, o Grecia. ![]() ![]() |
Autore: | michele [ 24/02/2018 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Olio d'oliva |
Pietro Mariani ha scritto: Nel 1837 viene illuminata la città di Napoli con il gas prodotto dall’olio d’oliva. La scelta cadde su questo prodotto per rispettare una delle principali produzioni del Regno. Per quanto riguarda la produzione delle terre "al di là del Faro", ovvero della Sicilia, la produzione veniva quasi totalmente esportata in Inghilterra ad uso illuminazione, finché l'oilio d'oliva non venne sostituito dal cherosene, con la sua fiamma più luminosa.Michele |
Autore: | Pietro Mariani [ 25/02/2018 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Olio d'oliva |
Grazie per i suggerimenti . Michele, ti ho risposto per MP. ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |