Nome | Cosa | Città | Animale | Vegetale | |
A | ![]() Ambroise: Ambroise Paré è stato un medico e chirurgo francese del 1500, considerato come il padre della chirurgia moderna. Ha inventato un rudimentale ''disinfettante'' a base di tuorlo d'uovo, olio di rose e trementina. |
![]() Antibiotico |
![]() Agra |
![]() Aquila |
![]() Albicocca |
B | ![]() Barbara: Barbara da Nicomedia in Bitinia è, per i cattolici, la santa protettrice dei minatori, degli addetti alla preparazione e custodia degli esplosivi e, più in generale, di chiunque rischi di morire di morte violenta e improvvisa. Molto invocata dai militari, è anche la protettrice della Marina Militare Italiana, dei Vigili del fuoco, delle armi di Artiglieria e Genio. È anche la protettrice dei geologi, dei lavoratori nelle attività minerarie e petrolifere, degli architetti, degli artisti sommersi e dei campanari, nonché di torri e fortezze. |
![]() Bicicletta |
![]() Bahia: nome completo Salvador de Bahia, ma nota in Brasile semplicemento come Bahiam è l'antica capitale del Brasile, il primo luogo ove furono deportati gli schiavi dall'Africa. Nel francobollo si vede la Placa da Sé, il luogo della città, decorato con piastrelle di ceramica "azul". |
![]() Boxer |
![]() Bambù |
C | ![]() Carlo: nel francobollo, Carlo Goldoni. |
![]() Cerotto |
![]() Chianciano Terme |
![]() Colibrì |
![]() Carciofo: ortaggio molto diffuso in Sardegna; ad Uri (Sassari), ogni anno a marzo, viene organizzata una sagra ove vengono preparati piatti a base di carciofi. |
D | ![]() Dante |
![]() Dente |
![]() Dorgali: in provincia di Nuoro, ha nei suoi pressi le bellissime grotte del Bue Marino, che è la foca monaca, attualmente estinta. |
![]() Dentice |
![]() Dalia |
E | ![]() Efiso: patrono di Cagliari, santo guerriero vissuto nel periodo romanico e tuttora molto venerato, dato che il nome Efisio è molto diffuso nel sud della Sardegna. |
![]() Elicottero |
![]() Essen: |
![]() Elefante |
![]() Edelweiss |
F | ![]() Francesco |
![]() Farina |
![]() Fluminimaggiore: città mineraria dell'Inglesiente. |
![]() Farfalla |
![]() Fico |
G | ![]() Giovanni: uno dei Giovanni più famosi è sicuramente Papa Giovanni XXIII il papa buono. San Giovanni Battista è l'unico santo di cui si festeggia la natività (il 24 giugno) e il martirio (il 29 agosto) Per importanza e diffusione è il secondo fra i nomi maschili e il sesto fra i femminili in Italia. |
![]() Gomitolo |
![]() Germignaga |
![]() Gatto |
![]() Gelsomino |
H | ![]() Hermann: Hermann von Helmholtz è stato un fisico e fisiologo tedesco del 1800. Inventò nel 1850 l'oftalmoscopio per studiare l'occhio. |
![]() Hangar |
![]() Hannover: città in cui l'Italia ha debuttato nel vittorioso campionato mondiale di calcio 2006. |
![]() Husky |
![]() Humus |
I | ![]() Ivanohe |
![]() Incudine |
![]() Istanbul |
![]() Istrice |
![]() Ibiscus |
J | ![]() Jasmine |
![]() Jolly Joker |
![]() Johannesburg |
![]() Jandaia |
![]() Jacaranda |
K | ![]() Karol |
![]() Kimono |
![]() Kinshasa: capitale della Repubblica Democratica del Congo ex Congo Belga. |
![]() Koala |
![]() Kiwi |
L | ![]() Luchino |
![]() Lettera |
![]() Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch: la città europea con il nome più lungo |
![]() Lontra |
![]() Licheni |
M | ![]() Marino |
![]() Motocicletta |
![]() Mamoiada: centro a 35 Km da Nuoro nota per il suo pittoresco carnevale e le antiche maschere dei Mamuthones che hanno fatto il giro del mondo. |
![]() Macaco |
![]() Mela |
N | ![]() Nicola: è il santo patrono anche di Sassari, anche se la sua sede è a Bari. |
![]() Nave |
![]() New York: capitale economica degli Stati Uniti d'America. |
![]() Nautilus |
![]() Narciso |
O | ![]() Ottavio: Octavio in portoghese nome diffuso soprattutto in Emilia Romagna, che indicava l'ottavo figlio. |
![]() Orologio |
![]() Osilo: centro agricolo che si trova ad 11 Km da Sassari, in cui vi è un bel castello costruito dai Malaspina. |
![]() Orso |
![]() Orchidea |
P | ![]() Pantaleone: San Pantaleone (morto a Nicomedia di Bitinia, 27 luglio 305), secondo la passio (ampiamente leggendaria) era un cristiano, medico personale del cesare Galerio, ed avrebbe subito il martirio durante le persecuzioni di Diocleziano: patrono dei medici (insieme ai santi Cosma e Damiano) e delle ostetriche, è venerato come santo da numerose Chiese cristiane ed è tra i quattordici santi ausiliatori (viene invocato contro le infermità di consunzione). |
![]() Poltrona |
![]() Pasadena: sobborgo di Los Angeles ove si è disputata la finale dei campionati del mondo di calcio 1994 persa dall'Italia contro il Brasile. |
![]() Puffin o Pappagallo di mare |
![]() Pervinca |
Q | ![]() Quintino |
![]() Quadro |
![]() Quickborn: sede del ritiro nella nazionale della Germania Est nei campionati del mondo 1974. |
![]() Quaglia |
![]() Quercia |
R | ![]() Rosalia: nome diffuso soprattutto in Sicilia, che significa scudo glorioso. |
![]() Rasoio |
![]() Riccione |
![]() Rinoceronte |
![]() Rosa |
S | ![]() Salvatore |
![]() Sedia |
![]() San Benedetto dei Marsi |
![]() Scorfano |
![]() Sorbo rosso: pianta medicinale; i frutti sono diuretici e astringenti, i semi sono antidiarroici. |
T | ![]() Trano |
![]() Tromba |
![]() Teheran |
![]() Tigre |
![]() Tulipano |
U | ![]() Ursula |
![]() Uncino |
![]() Ulan Bator |
![]() Upupa |
![]() Uva |
V | ![]() Vincent Van Gogh |
![]() Vela |
![]() Vigo: in questa città l'Italia iniziò la sua vittoriosa avventura ai campionati del mondo 1982. |
![]() Varano |
![]() Valeriana |
W | ![]() William: William Harvey è stato un medico inglese. Fu il primo scienziato a descrivere accuratamente il sistema circolatorio umano. |
![]() Walkie talkie |
![]() Washington: capitale degli Stati Uniti; nell'annullo si vede la cupola del Campidoglio, residenza presidenziale. |
![]() Wallaby |
![]() Waldsteinia |
X | ![]() Xavier Bichat, chirurgo e fisiologo francese. |
![]() Xilofono |
![]() Xi'an: in Cina; famosa la la muraglia di Xi'an. |
![]() Xenophora |
![]() Xique xique: varietà di pianta grassa che cresce in Brasile. |
Y | ![]() Yuri: Yuri Gagarin |
![]() Yogurt |
![]() Yaoundé: in Cameroun. |
![]() Yorkshire |
![]() Yucca |
Z | ![]() Zenobia |
![]() Zabumba: particolare tamburo che si adopera in Brasile per suonare il samba (si dice il samba e non la samba perché in portoghese si scrive o samba e questa è la sua traduzione letterale). |
![]() Zagabria |
![]() Zebra |
![]() Zucca |
N° Contributi | Nickname |
39 | lauragio |
32 | Salvatore |
23 | francyphil |
15 | Patrizia |
10 | attila |
6 | Pietro Mariani |
5 | Luciano Calenda |