Il Forum del CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica
https://www.cift.it:80/forum/

La scomparsa di Otello Bortolato
https://www.cift.it:80/forum/viewtopic.php?f=3&t=3880
Pagina 1 di 1

Autore:  debene [ 08/11/2023 9:36 ]
Oggetto del messaggio:  La scomparsa di Otello Bortolato

Purtroppo ci arriva questa triste notizia.
I meno giovani sicuramente lo ricorderanno;
per tutti lo ricordiamo in Home Page

https://www.cift.club/la-scomparsa-di-otello-bortolato/

:rosa:

sergio

Autore:  Salvatore [ 08/11/2023 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La scomparsa di Otello Bortolato

Non ho mai avuto il piacere di conoscerlo
:rosa: :rosa:
Condoglianze alla famiglia

Autore:  Luciano Calenda [ 09/11/2023 9:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La scomparsa di Otello Bortolato

Io l'ho conosciuto di sfuggita, negli utlimi tempi della sua partecipazione attiva al mondo della Filatelia. Merita di essere ricordato come un 'innovatore' della tematica sportiva con la sua collezione olimpica 'Pugni sull'Alfeo' che usciva da tutti i canoni allora seguiti nelle collezioni olimpiche e sportive. Raccontava lo svolgimento delle varie gare che si succedevano nelle giornate della manifestazione olimpica. Un approccio assolutamente fuori dal normale tanto da venir definita ad Olymphilex ’96 “la più originale della manifestazione ”.
R.I.P.
Luciano

Autore:  gmorolli [ 11/11/2023 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La scomparsa di Otello Bortolato

Otello aveva cominciati a esporre a 21 anni a livello impegnativo: lo troviamo insieme a Franco Rigo tra i premiati con medaglia d'argento alla Mostra Internazionale del Francobollo Sportivo a Roma nel 1952. Olimpiadi nel cuore, ma tematica nel sangue, al punto da mettere su decine di collezioni, spesso con scopo didattico, sui temi più vari, dai "maestri del colore" sino al "motociclismo"...
Ottimo giurato nazionale, notevole divulgatore attraverso pubblicazioni fatte magari a ciclostile (l'home publishing dell'epoca)
ha sempre cercato di dare agli altri qualcosa per coinvolgerli a fare tematica. Nel 1967 gli è stata affidata la Segreteria tecnica del CIFT e ha pubblicato il primo numero de "La Fiaccola", organo del Gruppo Sport Olimpico del CIFT, testata che nel 1969 è stata incorporata nel Notiziario Tematico. Nel 1972 ha ricevuto il premio "Lino Gori" istituito dal CIFT per il giornalismo filatelico tematico.
L'ultimo successo: il Gran Premio nella classe libera a Olymphilex 96 ad Atlanta. La sua "Pugni sull'Alfeo" era una rivisitazione tematica della classica collezione olimpica, incentrata sui Giochi di Atene 1896.
Ad Andreina e ai figli un commosso abbraccio, ad Otello un grazie per tutto quello che ha dato alla filatelia tematica italiana.
R.I.P.
Giancarlo

Autore:  debene [ 11/11/2023 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La scomparsa di Otello Bortolato

Grazie Giancarlo per questo bel ricordo.
Integro le tue parole nel breve testo che avevo posto in homepage
con le poche notizie che avevo trovato in rete.

:ciao:
sergio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/